Bandi e concorsiNotizie

Al Salone del Libro di Torino nasce l’Area Start UP

Possono partecipare le giovani imprese digitali che operano nel campo dell'editoria e sono nate dopo il primo gennaio 2011

Al Salone Internazionale del Libro di Torino parte l‘Area Start Up, un’iniziativa che si pone lo scopo di trovare risposte a un settore in pieno mutamento. Quali saranno gli strumenti del futuro per editori, autori e creativi? E quali saranno le opportunità di business messe in atto dai nuovi modelli? Le risposte in questo settore sono molto difficili da dare, vista anche la grande crisi che attanaglia gli editori. Tuttavia, a queste domande si cercherà di rispondere all’interno dell’Area Start Up con sperimentazioni dal vivo e occasioni per i visitatori di confrontarsi con il futuro.

 

Quando, dove e chi

Dall’8 al 12 maggio un’area del Padiglione 2 di Lingotto Fiere sarà, infatti, interamente dedicata a 10 start up internazionali che offrono servizi innovativi per la fruizione dei contenuti editoriali.

Le giovani aziende che faranno parte dell’Area Start Up verranno selezionate attraverso un bando internazionale disponibile già dal 28 gennaio a questo indirizzo.

Tutte le Start up nate dopo il 1 gennaio 2011 che operano in ambito editoriale e che lavorano per una nuova fruizione dei contenuti sono chiamate a partecipare. Gli interessati potranno presentare la propria candidatura, in inglese, fino al 15 marzo. Un giuria composta da rappresentanti di Salone Internazionale del Libro, Gl events-Lingotto Fiere, Associazione Luoghi di Relazione, Regione Piemonte, Talent Garden, Startupbusiness, TreataBit, U-Start e iStarter selezionerà i 10 migliori progetti presentati. Saranno questi i lavori che potranno partecipare gratuitamente alla XXVII edizione del Salone del Libro di Torino. Tre dei 10 posti in palio saranno riservati ad aziende del territorio piemontese. Parametri come innovatività del prodotto/servizio, uso originale delle tecnologie, fattibilità del progetto, capacità di ingaggio di editori e lettori saranno le leve che spingeranno alla valutazione dei lavori migliori. I tempi per la partecipazione sono ormai agli sgoccioli, ma vale comunque la pena fare un salto a Torino e dare uno sguardo da vicino alle idee giovani che arriveranno in questo settore.

 

Per ulteriori informazioni.

StartUP-NEWS.it è scritta, ideata e portata avanti da persone che sono prima di tutto startupper di se stesse, giornalisti e liberi professionisti che ogni giorno si scontrano e incontrano in prima persona con le problematiche e le realtà che decidiamo di raccontare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio