Finanziamenti e contributi per startup
Approfondimento settimanale per tutte le startup che desiderano essere informate su nuovi bandi che disciplinano l’erogazione di finanziamenti, contributi e premi.
Anche questa settimana numerose sono le occasioni di contributi per startup e finanziamenti agevolati alle piccole e medie imprese italiane. Tra gli eventi da segnalare: i sostegni per l’accesso alla banda larga satellitare e i supporti all’adozione di nuovi modelli organizzativi.
Contributi pmi per la banda larga
Il primo dei bandi oggetto di odierna attenzione proviene dalla Camera di Commercio di Potenza: l’ente ha infatti emanato il BBL – Bando banda larga, disciplinante “contributi per la diffusione della banda larga satellitare”. Il bando punta a favorire le micro, piccole e medie imprese che hanno sede legale e / o unità locale nei comuni della provincia di Potenza, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Potenza, che abbiano sottoscritto, prima della presentazione della domanda di partecipazione al bando, un contratto di servizio con Eutelsat, o un contratto di servizio analogo con diverso operatore satellitare.
Le imprese dovranno inoltre:
- essere in regola con la denuncia di inizio attività al Registro Imprese della Camera di Commercio;
- essere in regola con il versamento del diritto annuale camerale;
- non essere sottoposta a procedure di liquidazione, fallimento, amministrazione controllata o altra procedura concorsuale;
- non essere versante nelle cause di divieto, di sospensione e di decadenza previste dall’art. 67 del D.Lgs. n.159/2011;
- essere in regola con le norme in materia previdenziale ed assistenziale non avere alcun debito pendente nei confronti della Camera di Commercio e/o di strutture collegate (Azienda Speciale, Unione Regionale delle Camere di Commercio di Basilicata) per versamenti dovuti a qualsiasi titolo (prestazione di servizi, diritti di segreteria, etc..);
- non rientrare tra coloro che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti dichiarati illegali o incompatibili dalla Commissione Europea, di cui dall’art. 1, comma 1223, della Legge 27 dicembre 2006 n. 296, o comunque altri aiuti dichiarati illegali o incompatibili da dichiarare secondo le modalità previste dal D.P.C.M. 23 maggio 2007;
- non versare in condizioni di difficoltà con riferimento a quanto previsto all’art. 1 paragrafo 7 del Regolamento (CE) n. 800/2008.
Per quanto concerne l’agevolazione, il contributo è pari a 300 euro, una tantum, e servirà a coprire il costo di acquisto e / o di noleggio e di installazione del kit satellitare, come previsto dal contratto di servizio con Eutelsat. Costituiscono spese ammissibili quelle relativa all’acquisto o al noleggio di un kit satellitare composto da antenna e modem, e le spese di installazione.
Scadenza domande: 30 novembre 2014.
Contributi imprese per adozione modelli organizzativi d.lgs 231/2001
Il secondo bando che vi presentiamo oggi è stato lanciato dalla Camera di Commercio di Vicenza, ed è relativo all’erogazione di contributi alle imprese a sostegno delle attività finalizzate all’adozione dei modelli organizzativi di cui al d.lgs. 231/2001 sulla responsabilità amministrativa delle società.
Possono usufruire dei contributi tra breve specificati tutte le imprese con esclusione di quelle operanti nel settore agricoltura, silvicoltura e pesca, iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Vicenza, e che abbiano sede legale e/o Unità Locale operativa nella provincia di Vicenza; sono iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Vicenza e hanno versato tutti i diritti camerali dovuti, o li versino entro 30 gg. dal ricevimento dell’invito a versarli, e che – infine – all’atto della presentazione della domanda e dell’erogazione del contributo siano in stato di attività, non sono sottoposte a procedure concorsuali, né a procedure di liquidazione coatta amministrativa o volontaria.
Le spese ammesse a contributo sono quelle di prima implementazione di un modello organizzativo secondo quanto stabilito dall’art. 6 del d.lgs. 231/2001 e l’estensione del modello organizzativo stesso. La misura del contributo sarà pari al 40% delle spese ammesse, con un limite di 4 mila euro per ciascuna impresa, e con limite minimo degli investimenti pari ad almeno 2 mila euro.
Scadenza domande: 30 giugno 2014.
Chi desidera avere maggiori informazioni su questi e altri bandi per nuove imprese, può scrivere a: business@startitapp.com.