fbpx

Nuovi finanziamenti e contributi per startup

Approfondimento settimanale per tutte le startup che desiderano essere informate su nuovi bandi che disciplinano l’erogazione di finanziamenti, contributi e premi.

Anche questa settimana numerose sono le occasioni di contributi per startup e finanziamenti agevolati alle piccole e medie imprese italiane.

Bando imprese artigiane (Pescara)

Cominciamo con la Provincia di Pescara, che ha pubblicato il bando di concorso “Futuro Artigiano” al fine di sostenere le imprese locali e incoraggiare l’occupazione giovanile mediante un finanziamento da 600 mila euro, stanziato attraverso incentivi per le assunzioni. Destinatari dei benefit sono imprese artigiane o consorzi di imprese artigiane con sede legale e/o operativa in provincia di Pescara, che – si legge nel regolamento dell’iniziativa – assumano giovani sotto i 35 anni con contratti a tempo indeterminato, compreso l’apprendistato, o a tempo determinato, non inferiori a 6 mesi continuativi. L’incentivo massimo sarà pari al 40% della retribuzione contrattuale prevista, per periodi di occupazione tra i 6 e i 12 mesi. Il contributo è incrementato al 60% per 24 mesi per quanto attiene l’assunzione di disabili.

Le domande dovranno essere presentate entro il 30 giugno 2014.

I contratti dovranno essere avviati entro il 30 giugno 2015.

 

Contributi per diagnosi energetiche (Genova)

La Camera di Commercio di Genova ha lanciato un bando per il miglioramento dell’efficienza energetica e la qualificazione ambientale delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale e unità operativa nella provincia di Genova, purchè attive, iscritte regolarmente al Registro delle Imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale dovuto. Le spese fronteggiabili mediante contributo sono quelle relative alle diagnosti energetiche, finalizzate ad un miglioramento in termini di efficientamento energetico, e alle analisi dei costi sostenuti per l’acquisto di energia elettrica (check up energetici). La Camera di Commercio sosterrà la copertura delle spese sostenute fino al 31 ottobre 2014, per importo del contributo che varia da 1.000 a 3.000 euro a seconda della natura dei soggetti (in relazione alla potenza elettrica).

Per inviare la domanda c’è tempo fino al prossimo 18 luglio 2014.

 

Incentivi alle nuove imprese (Novara)

La Fondazione Novara Sviluppo ha pubblicato il bando InNOVazione, con il quale vuole incentivare la costituzione di nuove imprese con basso investimento iniziale. Destinatari dell’iniziativa sono progetti giovanili che intendano innovare in maniera creativa, in particolare nei settori comunicazione e sviluppo tecnologico (app, web design, banda larga), design, turismo, arte, cultura, educazione, sport, servizi per famiglie e green economy, proponendo risposte originali ai bisogni locali.

Per partecipare c’è tempo fino al 4 luglio 2014.

 

Incentivi alle pmi (Messina)

La Camera di Commercio di Messina ha stanziato un bando per la concessione di incentivi alle PMI sorte in ambito locale tra il 1 gennaio e il 15 luglio 2014. Il bonus è pari al 50% delle spese ammesse, ovvero 3.500 euro per le società di persone, capitali e cooperative, e 3.000 euro per le ditte individuali. I contributi camerali potranno coprire le spese sostenute tra il 1 gennaio e il 30 settembre 2014, la realizzazione e gestione del sito internet, l’affiliazione a franchisor, i costi inerenti l’acquisto di beni strumentali o di software applicativo e gestionale, l’acquisto di autoveicoli strumentali all’attività di impresa, il deposito e la consulenza inerenti la domanda di registrazione del brevetto e/o del marchio.

 

Contributi all’imprenditorialità femminile (Imperia)

La Camera di Commercio di Imperia comunica di aver prorogato i termini per la presentazione delle domande per la concessione di contributi finalizzati alla riorganizzazione e all’aggiornamento delle imprese femminili. In particolare, le spese ammesse a contributo sono quelle relative alla redazione di business plan per l’avvio d’impresa, redazione di business plan e/o piani di sviluppo per il miglioramento e/o ampliamento d’impresa, partecipazione a corsi di formazione professionale, corsi di aggiornamento professionale, corsi di formazione continua ed obbligatoria inerenti alla propria attività. I contributi verranno concessi al 50% delle spese ammesse, per un importo massimo di 1.000 euro.

Per presentare la domanda c’è tempo fino al 29 agosto 2014.

Chi desidera avere maggiori informazioni su questi e altri bandi per nuove imprese, può scrivere a: business@startitapp.com.

CATEGORIES
TAGS