Incentivi e finanziamenti per nuove attività e pmi
Luglio 2014: opportunità e finanziamenti per pmi e nuove attività italiane
Incentivi per nuove attività e finanziamenti agevolati alle piccole e medie imprese italiane. Anche questa settimana sono numerose le occasioni da cogliere al volo.
Incentivi per le microimprese
La Camera di Commercio di Asti ha promosso due nuovi bandi per favorire le imprese nella loro fase di sviluppo di startup e di diffusione di servizi avanzati di Information e Communication Technology. Gli incentivi verranno erogati in conto capitale per la copertura parziale delle spese sostenute per l’avvio di nuove imprese e per gli interventi ICT promossi dalle piccole e medie aziende esistenti. A favore delle PMI che promuovono l’acquisizione di servizi ICT sono invece previsti contributi fino a 700 euro per l’attivazione di collegamenti a Internet veloce.
Scadenza: 31 ottobre 2014.
Incentivi per l’assunzione di personale disabile
La provincia di Modena ha approvato l’avviso pubblico per l’erogazione di contributi per l’assunzione a tempo indeterminato di persone con disabilità da finanziare con il Fondo regionale per l’occupazione dei disabili. Possono divenire beneficiare dei contributi tutti i datori di lavoro privati con sede operativa nel territorio della provincia di Modena, che non siano beneficiari di altre agevolazioni per l’assunzione. Il contributo massim potrà giungere a 7.000 euro, fatto salvo quanto già previsto dalla normativa e dai regolamenti comunitari in materia di aiuti di Stato.
Scadenza: 10 novembre 2014.
Contributi per l’internazionalizzazione delle imprese
La Camera di Commercio di Cosenza ha stanziato nuovi contributi per favorire la realizzazione di progetti di internazionalizzazione delle imprese e loro raggruppamenti.
Scadenza: 27 luglio 2014.
Incentivi per l’assunzione
La Camera di Commercio di Vercelli ha predisposto un bando con il quale erogare incentivi finalizzati all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato (di minimo 12 mesi) o a tempo indeterminato, di soggetti disoccupati, iscritti ai Centri per l’impiego di Vercelli e di Borgosesia. I beneficiari potranno essere tutte le imprese localizzate nel territorio della provincia, titolari di Partita Iva. Gli incentivi saranno erogati in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse.
Scadenza: 31 dicembre 2014.
Chi desidera avere maggiori informazioni su questi e altri bandi per nuove imprese, può scrivere a: business@startitapp.com.