Bandi e concorsiNotizie

Parte a Lecce lo Startup Weekend

54 ore di tempo per presentare il proprio progetto di start-up, creare un team e rendere fattibile la propria idea

Si chiamano Startup Weekend e sono degli eventi conosciuti in tutto il mondo che permettono a futuri e potenziali imprenditori di mettere alla prova le proprie idee in un contesto di full immersion. 54 ore di tempo in cui promuovere la propria idea, trovare nuovi soci e incontrare potenziali finanziatori. Tutto grazie alle opportunità di networking e confronto che l’evento garantisce.

No talk. All action.

Questo il payoff dell’evento.

Gli Startup Weekend sono vere e proprie palestre che si concentrano in un fine settimana durante il quale imprenditori ed aspiranti tali hanno modo di valutare se le proprie idee d’impresa sono valide o meno. L’obiettivo degli incontri non è la ricerca di finanziamenti, ma quello di sottoporsi a una vera prova del fuoco per creare una prima realizzazione un team funzionante. La sera stessa una giuria popolare voterà le idee più interessanti e subito dopo saranno formati i team di sviluppo in base alle adesioni ottenute.

 

A chi servono gli Startup Weekend

Questi eventi sono destinati a persone che:

  • sono alla ricerca di un partner imprenditoriale
  • sono alla ricerca di un lavoro
  • vogliono entrare nel mondo dell’innovazione
  • vogliono ricevere un parere sulla propria idea
  • vogliono acquisire nuove competenze e conoscenze

 

Come si svolge lo Startup Weekend

Alle 18 di venerdì sera, i partecipanti iniziano le danze presentando con un pitch, ovvero con un breve discorso, il proprio progetto. Hanno a disposizione solo 60 secondi e in questo “attimo” dovranno saper esporre i punti di forza e di unicità della propria idea per appassionare il pubblico e convincerlo a entrare a far parte del proprio team di sviluppo.

A questo punto si parte con la creazione di un “elevator pitch” e la produzione di un MVP da presentare alla giuria finale.

I giorni sccessivi, quindi il sabato e la domenica mattina, sono dedicati allo studio della strategia e allo sviluppo concreto del prodotto. In questa fase il team discuterà degli aspetti tecnici come programmazione software, ralizzazione di app, studio della grafica, realizzazione di un business plan sostenibile e uno studio del marketing.

In questa fase della competizione, i componenti della squadra avranno un confronto diretto con mentor, investitori, startupper seriali ed esperti del settore per riuscire ad avere suggerimenti e ampliare la propria prospettiva.

Domenica pomeriggio il gran finale: i progetti vengono presentati, valutati da una giura di esperti composta da imprenditori e investitori che decideranno se concedere o meno un finanziamento.

Chi organizza lo Startup Weekend di Lecce

Lo Startup Weekend di Lecce è organizzato  dall’associazione The Qube e da Sistema Italia Srl. L’evento avrà luogo dal 2 al 4 maggio prossimi presso le Officine Cantelmo.

Per iscriversi all’evento basta accedere al sito swlecce.eventbrite.com.

StartUP-NEWS.it è scritta, ideata e portata avanti da persone che sono prima di tutto startupper di se stesse, giornalisti e liberi professionisti che ogni giorno si scontrano e incontrano in prima persona con le problematiche e le realtà che decidiamo di raccontare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio