Bandi e concorsiMercatoNotizie

Smart&Start compie sei mesi

Partite a settembre, le agevolazioni Smart&Start hanno già concesso le agevolazioni a 200 start-up

Il bilancio di Smart&Start è positivo. L’incentivo per le nuove imprese del Mezzogiorno che puntano su innovazione, utilizzo delle tecnologie digitali e valorizzazione dei risultati della ricerca ha in dotazione 203 milioni di euro da suddividere fra due tipi di agevolazione:

  1. Smart, per coprire i costi di gestione dei primi anni di attività aziendale
  2. Start, per coprire l’investimento iniziale

L’incentivo è partito il 4 settembre 2013, data in cui sono state presentate le prime domande di ammissione (rigorosamente online). Le agevolazioni vengono concesse tenendo in considerazione la bontà e la fattibilità del progetto presentato.

Finora sono state 200 le start-up ritenute idonee a ricevere i finanziamenti, ma dal sito dedicato apprendiamo che:

Le risorse disponibili sono ampiamente in grado di soddisfare nuove ed ulteriori richieste.

 

Il Convegno Smart&Start

I risultati finora ottenuti saranno presentati al convegno Innovazione e imprese: Smart&Start e il sostegno alle start-up che si terrà l’8 aprile alle 10.30 presso l’auditorium dell’Ara Pacis, in Via di Ripetta 190 a Roma.

Il convegno vuole presentare i risultati ottenuti da Smart&Start dall’avvio ad oggi e consentire ad alcuni tra i primi beneficiari della misura di raccontare la propria idea d’impresa. Insomma, istituzioni e startupper a confronto.

Fra le personalità presenti all’incontro,

  • il Viceministro allo Sviluppo Economico Claudio De Vincenti,
  • l’Amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, 
  • Giuliano da Empoli, Scrittore, saggista
    Salvo Mizzi, Responsabile Working Capital, Telecom Italia

 

Per ulteriori informazioni ecco il sito di Smart&Start.

 

StartUP-NEWS.it è scritta, ideata e portata avanti da persone che sono prima di tutto startupper di se stesse, giornalisti e liberi professionisti che ogni giorno si scontrano e incontrano in prima persona con le problematiche e le realtà che decidiamo di raccontare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio