Start-up for beginners, l’infografica per capire al volo
Da Unicusano, un'infografica per capire il mondo delle start-up

Unicusano, l’Università degli studi Niccolò Cusano ha realizzato un’infografica in grado di offrire un rapido aiuto a quanti sono interessati a entrare nel mondo delle start-up.
Dove nasce un’idea innovativa imprenditoriale? A quali istituzioni rivolgersi per ottenere finanziamenti, consulenza e supporto per farla germogliare? Quali sono i passaggi che portano una startup a diventare una realtà imprenditoriale affermata, stabile e autonoma?
A tutte queste domande risponde il progetto, “Startup for beginners”, dedicato ai protagonisti e alle istituzioni che compongono l’ecosistema start-up.
Nel 2013 più di 1.554 società italiane si sono iscritte alla sezione startup innovative del Registro delle Impres e oltre 110 milioni di euro sono stati investiti nel settore da parte di Stato, Università e altri soggetti. Le opportunità in questo settore per i giovani in cerca di lavoro sono sempre più tangibili.
“Per chi ha intenzione di avviare (o ha già avviato) un progetto d’impresa ad alto contenuto tecnologico, magari con applicazione nei settori del web o dell’ICT, il potenziale offerto dalle startup è enorme” recita un comunicato dell Università.
La nostra infografica intende trasmettere questa consapevolezza agli studenti e a tutti gli interessati al tema, partendo dalle basi, mostrando quali sono le fasi di vita di un’impresa nascente, come ottenere i finanziamenti, qual è il profilo dello startupper italiano e chi sono gli enti coinvolti nello sviluppo di una cultura “Startup oriented.