Bandi e concorsiNotizie

Start-up Sociali “Giovani idee per il social business”

I migliori tre progetti di impresa sociale presentati da studenti universitari saranno premiati con un finanziamento. La cerimonia di premiazione avverrà a San Patrignano il 13 giugno 2014, in occasione di LH Forum, il primo forum dell’economia positiva in Italia sponsorizzato da Planet Finance e Fondazione San Patrignano

La Fondazione San Patrignano, Banca Prossima  e Federsolidarietà – Confcooperative hanno appena  il Premio Start Up Sociali “Giovani idee per il social business”, un concorso di idee riservato agli studenti universitari e finalizzato a premiare, con un finanziamento dedicato, i migliori tre progetti di impresa sociale.

L’obiettivo del premio è sostenere la concreta realizzazione di idee di impresa sociale, favorendo l’accesso al mondo del lavoro di studenti universitari meritevoli anche attraverso modalità di autoimpiego.

Dare slancio alla cultura di impresa

Attraverso questa iniziativa, Fondazione San Patrignano, Banca Prossima e Federsolidarietà – Confcooperative intendono dare slancio alla cultura di impresa capace di operare nel sociale, mettendosi al servizio delle persone emarginate o escluse, e, al contempo, confrontandosi con il mercato per garantire – oltre a trasparenza, responsabilità e attenzione all’ambiente – una reale sostenibilità economica.

Saranno ammessi al bando solo studenti universitari iscritti a università italiane e/o con sede in Italia: laureandi, se iscritti a corsi di laurea triennale, o studenti del biennio, se iscritti a corsi di laurea magistrale. Le idee di impresa migliori verranno selezionate da un apposito Comitato scientifico e da una Commissione di esperti.

Per informazioi sulle iscrizioni, consultare il sito del Premio Start UP.

Le domande possono essere presentate a partire dal 15 marzo fino al 30 aprile 2014.

Il premio, conferito alle prime tre idee di impresa sociale classificate, consisterà in un finanziamento di importo massimo di 25.000 euro ciascuna.

StartUP-NEWS.it è scritta, ideata e portata avanti da persone che sono prima di tutto startupper di se stesse, giornalisti e liberi professionisti che ogni giorno si scontrano e incontrano in prima persona con le problematiche e le realtà che decidiamo di raccontare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio