Bandi e concorsiMercatoNotizie

Working Capital 2014, caccia grossa alle start-up!

Al via il programma Working Capital Accelerator promosso da Telecom Italia e destinato a giovani imprenditori e liberi professionisti.

Il programma Working Capital Accelerator promosso da Telecom Italia parte anche quest’anno. Si tratta di uno strumento formidabile per offrire a chiunque voglia intraprendere la strada dell’impresa una preparazione totale sul mondo del business. L’edizione 2014 si chiama Make in Italy e quest’anno non si rivolge solo ai talenti itaiani, ma estende i suoi confini anche all’estero, includendo nell’iniziativa team che provengono da altre parti del mondo.

Dove e quando

Il termine per  per caricare il proprio progetto e scegliere l’acceleratore in cui svolgere il programma è il 9 Maggio 2014. Si portrà scegliere fra le sedi di Milano, Bologna, Roma e Catania.

Chi può partecipare

La candidatura è aperta a studenti, liberi professionisti, giovani società (costituite da meno di 24 mesi) e aspiranti startuppers.

Come iscriversi a Make in Italy

Per partecipare bisogna presentare il proprio progetto nella pagina Apply Now del Working Capital. Si potrà così avere la possibilità di partecipare ad uno dei 40 percorsi d’accelerazione disponibili, 10 per ogni acceleratore, ciascuno collegato a un grant da 25.000 Euro. In più, ci sarà la possibilità di entrare a far parte dell’Albo Veloce dei fornitori di Telecom Italia.

Quanto dura il programma

Il programma durerà 4 mesi, da Luglio a Novembre. In questo periodo gli aspiranti imprenditori potranno partecipare a venti e sessioni di formazione, sostenuti da altri startupper e da esperti Venture Capitalist, con lo scopo di sviluppare il proprio prodotto e tracciare un modello sostenibile di business.

 

Chi è interessato può iscriversi attraverso la pagina Apply Now del sito di Working Capital.

 

 Lo spot dell’iniziativa

 

StartUP-NEWS.it è scritta, ideata e portata avanti da persone che sono prima di tutto startupper di se stesse, giornalisti e liberi professionisti che ogni giorno si scontrano e incontrano in prima persona con le problematiche e le realtà che decidiamo di raccontare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio