Donne e giovaniNotizie

Premio GammaDonna 2025: nuova edizione, nuove opportunità per l’imprenditoria femminile

In un contesto globale caratterizzato da trasformazioni economiche, ambientali e sociali sempre più complesse, il Premio GammaDonna 2025 si rilancia con una proposta ancora più ambiziosa. L’iniziativa, giunta alla sua ventunesima edizione, consolida il proprio ruolo di catalizzatore dell’imprenditoria femminile innovativa, ampliando strumenti, tappe ed esperienze a disposizione delle donne che guidano il cambiamento attraverso …

In un contesto globale caratterizzato da trasformazioni economiche, ambientali e sociali sempre più complesse, il Premio GammaDonna 2025 si rilancia con una proposta ancora più ambiziosa. L’iniziativa, giunta alla sua ventunesima edizione, consolida il proprio ruolo di catalizzatore dell’imprenditoria femminile innovativa, ampliando strumenti, tappe ed esperienze a disposizione delle donne che guidano il cambiamento attraverso il business.

Un’edizione all’insegna dell’empowerment e dell’internazionalizzazione

Il messaggio centrale dell’edizione 2025 si fonda su un cambio di paradigma imprenditoriale: crescita economica, sostenibilità ambientale e impatto sociale non sono più percorsi distinti, ma componenti essenziali e integrate di un nuovo modello di progresso. Valentina Parenti, presidente di GammaDonna, lo esprime con chiarezza: «Continuiamo a lavorare per offrire strumenti concreti, visibilità e connessioni di valore a chi innova ogni giorno, spesso senza le giuste reti di supporto. Sostenere le donne che costruiscono impresa con visione, responsabilità e volontà di portare questo modello oltre confine è, oggi più che mai, la nostra missione».

Tra le novità più significative dell’edizione 2025 vi è l’introduzione di una nuova Menzione Speciale, in collaborazione con DHL Express Italy, destinata a premiare l’imprenditrice che si sarà distinta per la capacità di portare il proprio business oltre i confini nazionali.

Roadshow in cinque tappe: networking e formazione in primo piano

Il Premio si struttura come un vero e proprio percorso, con cinque tappe in altrettante città italiane: Roma, Milano, Malpensa, Torino e Bologna. Ogni appuntamento combina formazione di alto livello e momenti di business networking, offrendo a tutte le partecipanti strumenti utili per affrontare le sfide del presente.

  • Roma (9 giugno) – Il roadshow prende il via con un incontro su come catturare l’attenzione di investitori e stakeholder. L’incontro si svolge presso il Rocco Forte Hotel de la Ville, in collaborazione con Angels4Women e GBS Group.

  • Milano (settembre) – Tappa dedicata al Design Thinking, in collaborazione con EY, con workshop esperienziali per sviluppare nuove soluzioni imprenditoriali “out of the box”.

  • Malpensa (7 ottobre) – Una visita immersiva presso il principale hub logistico di DHL Express Italy per esplorare da vicino le opportunità legate all’internazionalizzazione.

  • Torino (novembre) – Come da tradizione, la città ospiterà la Finale del Premio con la presentazione delle sei finaliste, selezionate tra le cinquanta imprenditrici più innovative (shortlist Fab50).

  • Bologna (gennaio 2026) – Il ciclo si chiude con un workshop sul valore del denaro come alleato per la costruzione di benessere e futuro, realizzato in partnership con Mediolanum Private Banking.

I riconoscimenti e i partner dell’edizione 2025

Le sei finaliste avranno accesso a una serie di premi pensati per potenziare la loro visibilità e le competenze imprenditoriali. Tra questi:

  • Mini-documentari e interviste sui principali media;

  • Percorsi formativi con ISTUD Business School e Cottino Social Impact Campus;

  • Sessioni di strategic assessment con EY;

  • Accesso a EY Velocity e ai corsi su innovazione e venture capital con Italian Tech Alliance;

  • Opportunità di mentoring e screening per investimenti fino a 500mila euro grazie ad Angels4Women;

  • Percorsi di formazione e sustainability assessment tramite InnovUp e Seed Capital Pro.

Inoltre, verranno conferiti tre premi speciali:

  • Women Startup Award: per la startup femminile più innovativa nei settori chiave come smart city, cleantech, life science, media, fashion e altri.

  • Giuliana Bertin Communication Award: assegnato all’imprenditrice che si è distinta nella comunicazione, con un pacchetto di consulenze per rafforzare brand e reputazione.

  • Menzione per l’internazionalizzazione DHL Express Italy: accesso a eventi esclusivi per favorire l’espansione sui mercati esteri.

Un’Italia che premia il talento femminile

Secondo gli ultimi dati Unioncamere, l’Italia è il Paese con il più alto numero di imprenditrici in Europa. Oltre 1,4 milioni di donne guidano attività economiche nel nostro Paese, pari al 23% del totale delle imprese. Un fenomeno in crescita che coinvolge in particolare il Sud Italia, dove si registra un’incidenza superiore alla media nazionale.

Tuttavia, persistono ostacoli significativi: accesso limitato ai finanziamenti, difficoltà nella conciliazione tra lavoro e famiglia, e una minore presenza nei settori tecnologici ad alta intensità. In questo scenario, iniziative come il Premio GammaDonna rappresentano un motore fondamentale per sostenere il talento femminile e valorizzare il contributo delle donne allo sviluppo economico e sociale del Paese.

GammaDonna: una missione ventennale

Dal 2004, GammaDonna lavora per ridurre il gender gap socio-economico e favorire lo sviluppo di un’imprenditoria sostenibile, inclusiva e innovativa. L’associazione promuove progetti, racconta storie di innovazione al femminile e alimenta una community di startup, investitori, grandi aziende, istituzioni e incubatori. Un’attività che negli anni ha permesso di mettere in luce modelli imprenditoriali virtuosi e di ispirare migliaia di donne.

Il Premio GammaDonna non è solo un riconoscimento: è un acceleratore di opportunità, un’occasione di visibilità e un trampolino per l’accesso a risorse, competenze e network di valore.

Candidature aperte fino al 5 giugno

Per partecipare al Premio GammaDonna 2025 è possibile candidarsi entro il 5 giugno tramite il sito ufficiale www.gammadonna.it/premio. Possono presentare domanda le imprenditrici (founder, co-founder o socie con ruoli manageriali attivi) che abbiano introdotto innovazioni in prodotti, servizi, processi o modelli organizzativi all’interno della propria azienda e abbiano almeno un bilancio alle spalle.

Con questa nuova edizione, GammaDonna si conferma non solo come un premio, ma come un movimento per il cambiamento, un laboratorio permanente dove le idee femminili si trasformano in impresa, e l’impresa diventa uno strumento di trasformazione sociale.

StartUP-NEWS.it è scritta, ideata e portata avanti da persone che sono prima di tutto startupper di se stesse, giornalisti e liberi professionisti che ogni giorno si scontrano e incontrano in prima persona con le problematiche e le realtà che decidiamo di raccontare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.