L’agent AI di ChatGPT evolve: un assistente digitale completo per le attività quotidiane

L’agente di ChatGPT segna una svolta significativa nel modo in cui l’intelligenza artificiale può assistere le persone nelle loro attività quotidiane. Capace di svolgere compiti complessi dall’inizio alla fine, l’agente utilizza il nostro computer per portare a termine azioni pratiche che vanno ben oltre la semplice conversazione.
Un salto di qualità nelle capacità operative
Le funzioni dell’agente si estendono a un ampio spettro di attività. Può ad esempio consultare un calendario per fornire un briefing dettagliato sugli incontri futuri con i clienti, integrando le informazioni con notizie aggiornate. Può pianificare e acquistare online tutti gli ingredienti necessari per una colazione giapponese per quattro persone. Oppure ancora, può analizzare tre concorrenti e trasformare l’analisi in una presentazione pronta all’uso.
Questo livello di autonomia è reso possibile dalla combinazione tra le funzionalità di deep search e Operator, ora integrate con le capacità conversazionali di ChatGPT. L’agente è in grado di navigare sul web, analizzare fonti, compilare moduli online, ordinare la spesa e creare documenti. È quindi uno strumento versatile, capace anche di condurre ricerche approfondite su più pagine web.
Come iniziare: l’attivazione della modalità “Agent”
Per attivare l’agente di ChatGPT, è sufficiente selezionare la modalità “Agent” nel menu degli strumenti. L’assistente si adatta dinamicamente alle esigenze dell’utente, favorendo un passaggio fluido dall’idea all’esecuzione. Inoltre, grazie all’accesso ai connettori disponibili, può integrarsi con i flussi di lavoro esistenti, utilizzando informazioni aggiornate e rilevanti.
Esempi concreti d’uso
Tra le applicazioni proposte figurano:
-
Cena a tema: pianificazione di una cena di sei portate ispirata al Romanzo dei Tre Regni, con lista della spesa su Instacart e checkout incluso.
-
Shopping online: ricerca su Etsy di una lampada in stile vintage giapponese sotto i 200€, con spedizione gratuita, immagini di qualità e feedback positivi.
-
Prenotazioni: individuazione e prenotazione online di catering per matrimoni a New York, focalizzati su cucina asiatica e con budget di 300 dollari a persona.
-
Viaggi aziendali: organizzazione di un offsite per 40 persone entro due ore da Bangkok, con soggiorno in resort dotato di attività sportive e cucina locale.
-
Analisi e presentazioni: creazione di un indice di accessibilità della banda larga globale, con slide per ciascun Paese e confronto tra i mercati migliori.
Sicurezza e controllo: una priorità
L’agente è stato progettato tenendo al centro la sicurezza. Ogni operazione sensibile — come compilare moduli, effettuare acquisti o gestire dati personali — richiede il consenso esplicito dell’utente. Inoltre, non è abilitato per attività ad alto rischio, come consulenze legali o transazioni finanziarie.
In caso di istruzioni ambigue o potenzialmente dannose, l’agente avvisa l’utente e si astiene dall’esecuzione. Le azioni critiche, come l’invio di email, sono sempre soggette ad approvazione esplicita, passaggio per passaggio.
Un nuovo set di valutazioni è stato introdotto per monitorare l’efficacia dei meccanismi di rifiuto. Con alcuni test ormai saturi, è stato necessario sviluppare metriche più complesse, in grado di riflettere con maggiore precisione il comportamento del modello in situazioni a rischio.
Approccio prudenziale per ambiti ad alto rischio
In considerazione delle capacità avanzate del modello, OpenAI ha deciso di attivare il livello di protezione più elevato previsto dal Preparedness Framework per i rischi biologici e chimici. Anche in assenza di prove concrete di pericolosità, è stato adottato un approccio prudenziale. Le protezioni includono modellazione delle minacce, addestramento specifico per evitare usi impropri, classificatori attivi e pipeline di intervento chiaramente definite.
Disponibilità e prossimi sviluppi
Il rilascio dell’agente di ChatGPT è partito nel Regno Unito per gli utenti Pro, Plus e Team. In altri Paesi, tra cui l’Italia, il lancio è soggetto a revisioni regolatorie aggiuntive. OpenAI sta definendo le tempistiche per la distribuzione italiana e fornirà aggiornamenti nei prossimi giorni.
Anche se si tratta delle prime fasi di adozione, l’agente di ChatGPT si presenta già come uno strumento efficace e promettente per trasformare idee in azioni concrete.