Anthropic raccoglie 13 miliardi di dollari in Serie F: la startup AI ora vale 183 miliardi

Anthropic, la startup californiana nota per aver sviluppato i modelli linguistici della famiglia Claude, ha annunciato la chiusura di un round di finanziamento Serie F da 13 miliardi di dollari. L’operazione, guidata da ICONIQ, porta la valutazione post-money dell’azienda a 183 miliardi di dollari, sancendo una delle più grandi operazioni nella storia recente dell’intelligenza artificiale.
Il round è stato co-guidato da Fidelity Management & Research Company e Lightspeed Venture Partners. Tra gli investitori di rilievo figurano anche Altimeter, Baillie Gifford, fondi affiliati a BlackRock e Blackstone, Coatue, D1 Capital Partners, General Atlantic, General Catalyst, GIC, Growth Equity di Goldman Sachs Alternatives, Insight Partners, Jane Street, Ontario Teachers’ Pension Plan, Qatar Investment Authority, TPG, T. Rowe Price Associates, Inc., T. Rowe Price Investment Management, Inc., WCM Investment Management e XN.
Un’accelerazione senza precedenti
Fondata nel 2021 da ex ricercatori di OpenAI, Anthropic ha registrato una crescita fulminea, spinta dall’adozione sempre più diffusa dei suoi modelli linguistici Claude da parte di aziende, sviluppatori e utenti avanzati. Da marzo 2023, mese del lancio di Claude, l’azienda ha vissuto un’escalation notevole. All’inizio del 2025, meno di due anni dopo, il suo fatturato annuale ricorrente (run-rate revenue) aveva già raggiunto il miliardo di dollari. Ad agosto 2025, la cifra ha superato i 5 miliardi di dollari.
“From Fortune 500 companies to AI-native startups, our customers rely on Anthropic’s frontier models and platform products for their most important, mission-critical work,” ha dichiarato Krishna Rao, Chief Financial Officer di Anthropic. “We are seeing exponential growth in demand across our entire customer base. This financing demonstrates investors’ extraordinary confidence in our financial performance and the strength of their collaboration with us to continue fueling our unprecedented growth.”
Una piattaforma in espansione
Oggi Anthropic serve oltre 300.000 clienti business. Il numero di account di grandi dimensioni – ovvero quelli che generano più di 100.000 dollari di run-rate revenue – è cresciuto di quasi 7 volte nell’ultimo anno. L’espansione coinvolge tutti i segmenti della piattaforma Anthropic:
-
Per le imprese: l’azienda offre API e prodotti verticali per l’integrazione semplice dell’AI nelle applicazioni critiche.
-
Per gli sviluppatori: Claude Code, lanciato ufficialmente a maggio 2025, è diventato rapidamente uno strumento di riferimento, generando oltre 500 milioni di dollari in run-rate revenue, con una crescita superiore a 10 volte in soli tre mesi.
-
Per gli utenti individuali: i piani Pro e Max forniscono capacità avanzate per attività quotidiane e progetti specializzati.
Ricerca, sicurezza e interpretabilità al centro
Il successo di Anthropic è alimentato non solo dalla potenza tecnica dei suoi modelli, ma anche dalla filosofia aziendale incentrata su sicurezza e trasparenza. L’azienda è impegnata nella ricerca d’avanguardia su allineamento e interpretabilità, due pilastri fondamentali per costruire sistemi di intelligenza artificiale affidabili e controllabili. Questo approccio ha attratto sempre più clienti alla ricerca di soluzioni AI sicure e ad alte prestazioni.
“Anthropic is on an exceptional trajectory, combining research excellence, technological leadership, and relentless focus on customers. We’re honored to partner with Dario and the team, and our lead investment in their Series F reflects our belief in their values and their ability to shape the future of responsible AI,” ha dichiarato Divesh Makan, Partner di ICONIQ.
Prospettive di crescita globale
Il capitale raccolto nella Serie F sarà utilizzato per espandere la capacità produttiva, potenziare la ricerca sulla sicurezza dei modelli e supportare l’espansione internazionale. L’obiettivo dichiarato è continuare a costruire sistemi di intelligenza artificiale affidabili, interpretabili e guidabili, rafforzando la leadership di Anthropic nel settore AI enterprise.
Con questa nuova iniezione di capitale, Anthropic non solo rafforza la sua posizione competitiva rispetto ai colossi come OpenAI, Google DeepMind e Mistral, ma dimostra anche di avere una traiettoria di crescita sostenuta e strategica, supportata da alcuni dei più grandi nomi del venture capital globale.