Dexory raccoglie 165 milioni di dollari per accelerare la diffusione dei robot autonomi nei magazzini

Dexory, startup attiva nello sviluppo di robot autonomi e soluzioni AI per la gestione dei magazzini, ha annunciato la chiusura di un round di finanziamento Series C da 165 milioni di dollari. L’operazione è suddivisa in 100 milioni in equity e 65 milioni in debt funding, forniti rispettivamente da un pool di investitori guidati da Eurazeo e da Bootstrap Europe.
Gli investitori che hanno partecipato al round di equity includono LTS Growth, Endeavor Catalyst e gli attuali partner Atomico, Lakestar, Elaia e Latitude Ventures. L’operazione conferma il crescente interesse del mercato per le tecnologie di automazione spinte dall’intelligenza artificiale.
L’ascesa del settore robotica e AI
Secondo i dati riportati da Sifted, nel 2024 le startup nel campo della robotica e dei sistemi autonomi hanno raccolto un totale di 1,9 miliardi di euro, segnando un record per il settore. Solo le aziende robotiche hanno attratto 1,2 miliardi di euro da inizio anno, a testimonianza dell’accelerazione delle innovazioni abilitate da modelli di AI avanzata e nuovi sensori.
Tra le protagoniste della trasformazione, Dexory si distingue per la capacità di integrare hardware robotico con una sofisticata piattaforma software di warehouse intelligence, in grado di offrire insight operativi in tempo reale.
Espansione globale e nuovi mercati
Grazie ai nuovi capitali, Dexory rafforzerà i propri team commerciali e amplierà la propria presenza a livello internazionale, puntando a servire nuovi settori oltre a quelli già coperti.
“La nuova raccolta ci permette di anticipare l’introduzione di capacità trasformative richieste dai nostri clienti,” ha dichiarato Andrei Danescu, CEO e co-fondatore di Dexory.
L’azienda, che poco più di un anno fa aveva chiuso un round Series B da 80 milioni di dollari, ha nel frattempo consolidato la sua presenza in Europa, Nord America e Asia-Pacifico, aprendo anche la sede nordamericana a Nashville, Tennessee.
Clienti e settori serviti
La tecnologia Dexory è già impiegata da colossi della logistica come GXO, Maersk e DHL, nonché da produttori industriali come Stellantis e GE Appliances. Inoltre, la piattaforma è utilizzata da aziende attive nei settori farmaceutico, retail ed eCommerce.
Grazie all’unione tra hardware e software, Dexory permette alle imprese di superare le limitazioni fisiche della catena di fornitura, sfruttando la potenza dell’AI per trasformare grandi quantità di dati in decisioni operative.
“L’eccezionale combinazione tra la forza dell’ingegneria robotica e quella del software di Dexory colma i limiti della supply chain fisica grazie alla potenza dell’intelligenza ottimizzata dall’AI, sfruttando i dati operativi su larga scala e trasformandoli in insight azionabili. Vediamo un vasto mercato globale all’orizzonte, e Dexory è posizionata in modo unico per aiutare il settore a compiere un salto nel futuro.” Ha affermato Raluca Ragab, partner di Eurazeo.