MercatoNotizie

Bending Spoons acquisisce Vimeo per 1,38 miliardi di dollari

In un’operazione di rilievo per il panorama tech globale, Vimeo, Inc. (NASDAQ: VMEO), piattaforma leader nel settore video per il business, ha annunciato il 10 settembre 2025 di aver firmato un accordo definitivo per essere acquisita da Bending Spoons, tech company europea già nota per aver integrato brand come Evernote, WeTransfer e Remini. Il valore complessivo della transazione si attesta intorno a 1,38 miliardi di dollari, interamente in contanti.

Secondo i termini dell’accordo, gli azionisti di Vimeo riceveranno 7,85 dollari in contanti per ogni azione detenuta. Il prezzo di acquisto rappresenta un premio del 91% rispetto alla media ponderata del titolo negli ultimi 60 giorni di contrattazione al 9 settembre 2025.

Un’operazione guidata dalla visione strategica

Dopo un’attenta analisi delle alternative strategiche, il Consiglio di amministrazione ha unanimemente stabilito che questa operazione in contanti offre un valore certo e significativo per gli azionisti di Vimeo e posiziona l’azienda per accelerare la propria roadmap strategica come parte di Bending Spoons,” ha dichiarato Glenn H. Schiffman, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Vimeo. “Siamo convinti che siano il partner ideale per i nostri clienti, dipendenti e per il nostro brand.

L’operazione è stata accolta con entusiasmo anche dal CEO di Vimeo, Philip Moyer, che ha sottolineato l’allineamento tra le due società in termini di missione e ambizione: “Bending Spoons nutre un profondo rispetto per il team di Vimeo, per i nostri clienti e per la community di creatori che serviamo. Luca e il suo team sono impegnati a espandere i nostri prodotti in tutti i segmenti: Self-Serve, OTT/Vimeo Streaming e Vimeo Enterprise.

Siamo entusiasti di questa partnership, che crediamo possa portare un focus ancora maggiore per il nostro team e i nostri clienti, mentre continuiamo a perseguire la nostra missione globale di essere la piattaforma video più innovativa e affidabile al mondo per le aziende.

Il punto di vista di Bending Spoons

L’acquisizione rappresenta l’ultima mossa strategica di Bending Spoons, azienda milanese fondata da Luca Ferrari, che negli ultimi anni ha costruito un portafoglio eterogeneo e in rapida espansione nel campo della tecnologia e della produttività digitale. “Siamo felici di dare il benvenuto a Vimeo nel portfolio di Bending Spoons,” ha dichiarato Ferrari. “Vimeo è un marchio pionieristico nel settore video, al servizio di una community globale di creatori e aziende.

Ferrari ha anche evidenziato la filosofia aziendale di Bending Spoons: “Acquisiamo aziende con l’intenzione di gestirle e farle crescere indefinitamente, e siamo pronti a liberare tutto il potenziale di Vimeo mentre raggiungiamo nuovi traguardi insieme.

Bending Spoons ha inoltre annunciato ambiziosi investimenti negli Stati Uniti e in altri mercati prioritari, coprendo tutte le aree chiave dell’attività, sia per i prodotti destinati ai creatori che per quelli rivolti al mercato enterprise. L’obiettivo è chiaro: “raggiungere livelli di performance e affidabilità ancora più alti, offrire funzionalità avanzate a un numero sempre maggiore di clienti e continuare a sviluppare funzionalità AI potenti e responsabili.

Dettagli della transazione

L’operazione è stata approvata all’unanimità dal Consiglio di amministrazione di Vimeo e si prevede che si concluderà nel quarto trimestre del 2025, subordinatamente alle consuete condizioni di chiusura, tra cui l’approvazione degli azionisti e le autorizzazioni regolamentari necessarie.

Al termine della transazione, Vimeo diventerà una società privata e le sue azioni non saranno più quotate in alcun mercato pubblico.

Conseguenze sul fronte finanziario

Vimeo ha comunicato che non terrà una call per la presentazione dei risultati del terzo trimestre 2025, ma pubblicherà comunque i risultati in forma scritta in linea con le normative della SEC. L’azienda continuerà inoltre a rispettare tutti gli obblighi di rendicontazione previsti fino alla chiusura dell’operazione.

Advisor e consulenti

Nell’ambito dell’acquisizione, Skadden, Arps, Slate, Meagher & Flom LLP hanno agito come consulenti legali per Vimeo, mentre Allen & Company LLC ha ricoperto il ruolo di advisor finanziario.

Latham & Watkins LLP è lo studio legale che ha assistito Bending Spoons. Sul fronte finanziario, J.P. Morgan e Wells Fargo hanno agito come joint lead advisors, con BNP a supporto. Le attività di due diligence fiscale e finanziaria sono state invece affidate a EY Advisory SpA ed EY SLT.

Le aziende coinvolte

Vimeo è una delle piattaforme video più innovative al mondo, con milioni di utenti tra creativi, storyteller e grandi aziende internazionali. I contenuti ospitati da Vimeo ricevono miliardi di visualizzazioni ogni mese.

Bending Spoons è una tech company con una base utenti mensile di oltre 300 milioni di persone e più di 10 milioni di clienti paganti. Tra i brand del suo portafoglio figurano Brightcove, Evernote, Meetup, komoot, Remini e WeTransfer, con una presenza globale in continua crescita.

Quest’acquisizione rappresenta un importante consolidamento nel mercato delle piattaforme video, mettendo in evidenza la crescente centralità delle tecnologie AI e la visione di lungo termine di Bending Spoons. Il futuro di Vimeo, ora fuori dai mercati finanziari pubblici, si prospetta dinamico, concentrato sull’innovazione e pronto a cogliere le sfide del panorama video enterprise.

StartUP-NEWS.it è scritta, ideata e portata avanti da persone che sono prima di tutto startupper di se stesse, giornalisti e liberi professionisti che ogni giorno si scontrano e incontrano in prima persona con le problematiche e le realtà che decidiamo di raccontare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.