
Phishing, come ti copio le pagine Facebook
Aumentano i tentativi di phishing che imitano messaggi e pagine Facebook per trarre in inganno
Uno studio condotto lo scorso anno da Kaspersky Security Network parla chiaro: i tentativi di phishing, cioè quel tipo di frode che cerca di rubare dati agli utenti con messaggi falsi, nel 35% dei casi hanno imitato lo stile dei più celebri social network. Parliamo di oltre 600 milioni di tentate frodi. I messaggi che hanno imitato Facebook sono stati il 22% del totale.

Nel 2013, le false pagine di Facebook hanno rappresentato il 21.89% di tutti i tentativi di frode registrate dai filtri anti-phishing di Kaspersky.
Nei primi mesi del 2014 la situazione phishing è leggeremente cambiata: il primato delle piattaforme più imitate è passato a Yahoo!, ma tra i social network, Facebook continua ancora ad essere quello preso di mira più seriamente. Nel primo trimestre dell’anno i tentativi di phishing che hanno usato Facebook per mimetizzarsi sono stati il 10.85%. Come mai questo accanimento?