MercatoNotizie

Room00 accelera l’espansione in Europa con un investimento da 400 milioni di King Street

L’investimento di King Street rappresenta un endorsement importante per l’intero settore dell’ospitalità lifestyle. Room00 si colloca all’incrocio tra il design accessibile e la flessibilità operativa, due elementi chiave in un contesto post-pandemico in cui il turismo urbano richiede nuovi modelli di accoglienza.

Room00, una delle piattaforme più dinamiche dell’ospitalità urbana in Europa meridionale, ha appena ricevuto un potente impulso alla propria crescita. King Street Capital Management, una delle principali società globali di investimenti alternativi, ha annunciato un investimento strategico da 400 milioni di euro nel gruppo, puntando a espandere la presenza del brand in mercati chiave come Spagna, Portogallo e Italia.

Un nuovo modello per l’ospitalità urbana

Fondata per rispondere alle esigenze del viaggiatore moderno, Room00 ha costruito un ecosistema incentrato su esperienze autentiche, design contemporaneo e location urbane strategiche. Attualmente il gruppo gestisce un portfolio di oltre 2.500 locazioni e 50 asset operativi o in sviluppo. I suoi marchi – Room00 Hostels, Toc Hostels, Room Select Hotels e LETOH LETOH – sono pensati per coprire le diverse esigenze del mercato, dagli ostelli di design agli hotel lifestyle.

L’obiettivo è ambizioso ma chiaro: raggiungere entro i prossimi quattro anni 200 strutture e 15.000 camere in Europa meridionale, oltre a penetrare nel mercato londinese con 20 strutture e 1.000 camere entro la fine del 2025.

La strategia di espansione supportata da King Street

L’iniezione di capitale consentirà a Room00 di accelerare il processo di acquisizione, ristrutturazione e trasformazione di immobili nei centri di città come Madrid, Barcellona, Lisbona, Porto, Milano, Roma e Firenze. Il modello operativo prevede una combinazione di contratti di locazione e gestione, ma ora potrà contare anche sulla possibilità di acquisire direttamente le proprietà. In Italia, Room00 potrà fare leva su una partnership con Kryalos SGR, tra i principali gestori immobiliari del Paese con oltre 14 miliardi di euro di asset under management.

Secondo Paul Brennan, socio e co-responsabile del settore immobiliare di King Street, “Room00 è uno degli operatori più forti, innovativi e scalabili nell’ospitalità urbana europea. Il suo modello completamente integrato e la focalizzazione su location centrali lo rendono perfetto per la nostra strategia di crescita nel real estate europeo”.

Un posizionamento di valore nell’hospitality europea

La scommessa di King Street su Room00 non arriva casualmente. Il mercato dell’hospitality urbana sta vivendo una fase di profondo rinnovamento, in cui la domanda si concentra sempre più su esperienze local, ambienti instagrammabili e servizi tecnologicamente avanzati. Room00, con il suo mix di design, approccio lifestyle e forte integrazione digitale, si presenta come un attore ideale per intercettare queste nuove esigenze.

Ignacio Requena, CEO di Room00, sottolinea: “Questo investimento conferma la solidità del nostro modello di business e ci permetterà di attrarre i migliori talenti, accelerare le acquisizioni e aprire nuove collaborazioni con investitori che condividono la nostra visione a lungo termine”.

Le competenze in campo: un’operazione ben orchestrata

L’operazione è stata strutturata con il supporto di importanti advisor. Room00 è stata assistita da GRC IM e CBRE Investment Banking. Per gli aspetti legali, la società si è affidata a Garrigues, Cuatrecasas e Across Legal. Dall’altra parte, King Street ha ricevuto supporto da Uría Menéndez e Allen & Overy Shearman. Per la due diligence finanziaria è intervenuta EY, mentre PwC ha curato la parte di consulenza fiscale.

Chi è King Street

Fondata nel 1995, King Street Capital Management gestisce oggi oltre 28 miliardi di dollari in asset pubblici e privati. La divisione Real Estate si focalizza su investimenti in equity e debito in situazioni speciali, privilegiando asset immobiliari di qualità nei mercati primari. L’azienda ha completato transazioni per un totale di oltre 20 miliardi di dollari nel settore immobiliare.

La sua strategia è guidata da analisi approfondite, combinando competenze di ricerca con un approccio flessibile e opportunistico, capace di cogliere dislocazioni di mercato e opportunità di rigenerazione urbana.

Verso un nuovo paradigma dell’accoglienza

L’investimento di King Street rappresenta un endorsement importante per l’intero settore dell’ospitalità lifestyle. Room00 si colloca all’incrocio tra il design accessibile e la flessibilità operativa, due elementi chiave in un contesto post-pandemico in cui il turismo urbano richiede nuovi modelli di accoglienza.

Con l’obiettivo di ampliare il proprio raggio d’azione e rafforzare la leadership nell’Europa del Sud, Room00 si prepara a una nuova fase di crescita. Il sostegno finanziario, strategico e operativo di King Street fornirà la spinta necessaria per concretizzare una visione ambiziosa: trasformare il volto dell’hospitality urbana rendendola più inclusiva, innovativa e sostenibile.

StartUP-NEWS.it è scritta, ideata e portata avanti da persone che sono prima di tutto startupper di se stesse, giornalisti e liberi professionisti che ogni giorno si scontrano e incontrano in prima persona con le problematiche e le realtà che decidiamo di raccontare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.