fbpx
Emergenza virus, opportunità di coesione per il comparto degli affitti brevi. La dichiarazione di CleanBnB

Emergenza virus, opportunità di coesione per il comparto degli affitti brevi. La dichiarazione di CleanBnB

Emergenza virus: "Solo dalla sincera collaborazione tra tutti gli operatori potranno emergere costruttive proposte per uscire dall’emergenza e tornare lentamente alla normalità" Francesco Zorgno, CleanBnB.

L’emergenza Corona virus che sta creando ingenti danni al settore del turismo e della ristorazione, dell’alberghiero e dell’extra-alberghiero ha suscitato diverse critiche anche per come l’emergenza è stata gestita da un punto di vista istituzionale e mediatico. Se da una parte, l’appello dei property manager  chiede al Sindaco di Milano, alla Regione e al Governo, soprattutto, di prevedere urgentemente misure a supporto e sostegno dell’intero comparto turistico, c’è anche chi ha deciso di promuovere un approccio diverso, mirato soprattutto alla coesione e con uno sguardo sul lungo termine.

“Giusto evidenziare le attuali sofferenze del settore – ha dichiarato Francesco Zorgno, presidente di CleanBnB, il più diffuso property manager italiano nel settore degli affitti brevi – ma occorre fare un passo avanti e guardare alle potenzialità di riscatto che i diversi comparti del turismo possono offrire in questa fase di emergenza. Si tratta di un’ottima opportunità per superare incomprensioni e divisioni tra operatori del medesimo settore, che devono invece fare fronte comune nella direzione del rilancio, rapido ed efficace, dell’offerta turistica. Con trasparenza e correttezza dobbiamo tutti insieme aprirci ai segnali che arrivano dal mercato e guardare già oltre l’inevitabile contrazione della domanda che si verificherà nelle prossime settimane”.

Il rilancio del turismo in Italia risulterà più efficace se riusciremo ad essere coesi e a proporre soluzioni convincenti e condivise, che vadano anche oltre l’emergenza di queste ore. Francesco Zorgno presidente CleanBnB

“Solo dalla sincera collaborazione tra tutti gli operatori potranno emergere costruttive proposte per uscire dall’emergenza e tornare lentamente alla normalità. Gli imprenditori devono fare la loro parte, portando proposte che vadano oltre le esigenze immediate e mettendosi a disposizione dei decisori istituzionali; il rilancio del turismo in Italia risulterà più efficace se riusciremo ad essere coesi e a proporre soluzioni convincenti e condivise, che vadano anche oltre l’emergenza di queste ore”.

CATEGORIES
TAGS

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )