Mentre a Las Vegas si svolgeva il CES 2015, la grande fiera della tecnologia consumer, una serie di eventi messi in piedi da giovani startup si susseguivano parallelamente. Si tratta di iniziative con lo scopo di mettere in mostra prototipi o dispositivi già in commercio di piccole realtà che, altrimenti, non avrebbero avuto la forza di farsi conoscere dalla stampa internazionale e dal grande pubblico. Molte di queste giovani aziende hanno alle spalle fortunate campagne di crowdfunding e per il solo fatto di aver raggiunto obiettivi così importanti meritano di essere raccontate…
Digitsole
Non è nient’altro che una soletta scaldapiedi. Questo a prima vista. In realtà è in grado di contare il numero di passi e rilevare battito cardiaco e calorie consumate per aiutare la gente a stare in forma. Digitsole è stata ideata da una startup francese che ha preso direttamente da Kickstarter i fondi per produrre il suo prototipo e metterlo sul mercato. A breve Digitsole dovrebbe essere disponibile anche in Italia in doppia versione, una riscaldante da 200 dollari e una no da 75 dollari.
Onewheel
Questo skateboard elettrico prodotto da Future Motion sembra arrivare direttamente dal futuro. Si muove con una sola ruota centrale, capace di mantenere da sola l’equilibrio. Non sarebbe strano vederlo fra qualche anno sotto l’albero di natale di milioni di ragazzini iperteconologici.
Ring
Ring – Un gesto è tutto quello che ti serve.
Questo è probabilmente tra gli oggetti più desiderati dagli appassionati di tutto il mondo. Ring è un telecomando universale prodotto da Logbar. Si indossa come un comune anello e permette di controllare gli oggetti con pochi movimenti della mano. Costa 270 dollari.
RocketSkates
I RocketSkates sono pattini motorizzati che possono essere controllati a distanza attraverso un’app. Permettono di raggiungere fino a 14 Km orari e hanno un’autonomia di 90 minuti. Negli USA sono già in vendita a circa 500 dollari.
Melomind
Non è il casco di Magneto, ma una fascia dotata di sensori proposta da myBrain. Attraverso questo dispositivo vengono misurate le nostre onde cerebrali, con lo scopo di creare, su misura, la musica giusta per farci rilassare.