Bando Laboratorio Italia 2025: sostegno per imprese e startup sociali
Dal Bando Laboratorio Italia nuovi benefici per le startup: ecco come funziona e come farne richiesta.

La Fondazione del Credito Cooperativo Tertio Millennio ETS ha lanciato l’iniziativa “Laboratorio Italia 2025”, un programma di supporto dedicato a cooperative, imprese sociali e startup. Il bando offre contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro, insieme a percorsi formativi specializzati e tutoraggio professionale.
Chi può partecipare
Il bando si rivolge a due categorie di beneficiari:
- Imprese già avviate:
- Cooperative e imprese sociali attive da almeno 24 mesi
- Fatturato annuo non superiore a 1 milione di euro
- Patrimonio netto positivo
- Essere clienti o soci delle Banche di Credito Cooperativo/Casse Rurali (o prevedere di diventarlo)
- Saranno selezionate fino a 10 realtà
- Nuove startup:
- Gruppi di lavoro composti da almeno 3 soci
- Intenzionati a creare una nuova cooperativa o impresa sociale
- Disponibili a instaurare un rapporto con una BCC/CR
- Saranno selezionati fino a 5 gruppi
Ambiti di intervento
I progetti devono operare in almeno uno dei seguenti settori:
- Salute
- Istruzione e formazione
- Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
- Relazioni sociali
- Sicurezza
- Benessere soggettivo
- Paesaggio e patrimonio culturale
- Ambiente
- Innovazione, ricerca e creatività
Benefici offerti per imprese esistenti
- Contributo a fondo perduto fino a 30.000 euro
- Corso formativo di 3 giorni a Roma (valore 1.300 euro)
- Tutoraggio per un anno dall’Associazione Seniores BCC
- Premio aggiuntivo di 3.000 euro per la migliore impresa
Benefici offerti per startup
- Contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro
- Percorso di pre-incubazione
- Formazione sull’autoimprenditorialità
- Affiancamento di un tutor
Il contributo economico dovrà essere utilizzato per l’acquisto di beni strumentali necessari alla realizzazione del progetto presentato. L’importo massimo richiedibile sarà pari a 5 volte il capitale sociale versato.
Come candidarsi
Per partecipare è necessario:
- Inviare la domanda entro il 15 maggio 2025
- Compilare i moduli richiesti
- Indirizzare la documentazione a: NeXt, Fondazione Tertio Millenio ETS e alla banca BCC/CR di riferimento
Le startup selezionate dovranno essere formalmente costituite entro il 30 settembre 2026. La valutazione delle domande si concluderà a giugno 2025, con comunicazione dell’esito entro luglio 2025.
Maggiori informazioni possono essere ottenute sul sito creditocooperativo.it.