Aspettando Kotler, conto alla rovescia per il PKMF2018
Il PKMF2018 è ai nastri di partenza. L’evento italiano più importante in ambito marketing scalda i motori a Milano con un piccolo assaggio dei temi che saranno trattati durante l’evento fissato a Bologna in F.I.C.O. il 30 novembre e il 1 dicembre 2018. All’interno della Microsoft House, si è tenuto ieri sera il primo appuntamento di …
Il PKMF2018 è ai nastri di partenza. L’evento italiano più importante in ambito marketing scalda i motori a Milano con un piccolo assaggio dei temi che saranno trattati durante l’evento fissato a Bologna in F.I.C.O. il 30 novembre e il 1 dicembre 2018.
All’interno della Microsoft House, si è tenuto ieri sera il primo appuntamento di Aspettando il PKMF 2018, la kermesse pensata per introdurre i temi e i contenuti della IV edizione del Philip Kotler Marketing Forum. La serata dedicata alla presentazione dell’autobiografia del Prof. Kotler, Marketing: il viaggio di una vita, edita per l’Italia da Ekis Edizioni e tradotta e curata da Sabina Addamiano, ha approfondito il tema della Corporate Social Responsibility (CSR) ovvero la responsabilità sociale delle aziende, argomento a cui il Prof. Kotler ha dedicato un intero capitolo del volume.
Ad aprire l’incontro Marco Raspati, Ceo di Nexo Corporation Main Partner del PKMF e Presidente dell’Italian Marketing Foundation che ha introdotto la IV edizione del PKMF, dedicata al Precision Marketing e quest’anno arricchita dalla presenza di due mostri sacri del marketing: Philip Kotler e Martin Lindstrom.
Obiettivo del Forum: fare del marketing strategico un vettore per l’evoluzione della cultura manageriale.
Sabina Addamiano, traduttrice e curatrice dell’edizione italiana dell’autobiografia di Kotler, ha parlato di questa edizione completamente peculiare, frutto di un inteso lavoro finalizzato a contestualizzare il pensiero di Kotler rispetto alla cornice italiana, restituendolo al lettore in tutte le sue sfumature. Sul valore formativo di Marketing: il viaggio di una vita si è espresso anche Andrea Grassi, Co-fondatore di Be srl ed Ekis Edizioni srl che lo ha definito non tanto un libro che parla di coaching quanto un vero e proprio strumento di coaching. Sul tema della CSR, è stato illuminante il contributo portato da Kelly Russell, Direttore Generale Fondazione Riccardo Catella e Managing Director, Marketing, che ha parlato della responsabilità di toccare il territorio annodando sapientemente sostenibilità e socialità. Barbara Cominelli, Direttore Marketing & Operations Microsoft Italia, ha mostrato attraverso il progetto Ambizione Italia come la CSR e il business possono coincidere in una visione di lungo termine attraverso percorsi di tecnologia inclusiva e abilitante.
I prossimi appuntamenti di ASPETTANDO IL PKMF 2018
Giovedì 29 novembre 2018 ore 16.00
Fondazione F.I.C.O Via Paolo Canali 8, Bologna
Aspettando il PKMF 2018: Precision marketing e territorio: quali possibilità?
Giovedì 29 novembre 2018 ore 19.00
Scuderia Future Food Urban CooLab, Piazza Giuseppe Verdi 2, Bologna
Talk show Aspettando il PKMF 2018: il futuro del marketing italiano tra innovazione e nuove frontiere.
Tutte le info e gli aggiornamenti su Aspettando il PKMF 2018 sul sito: